I dipartimenti della UN.I.COOP.:
- partecipano ai tavoli di rappresentanza per la concertazione istituzionale, regionale, nazionale e comunitaria;
- forniscono assistenza e servizi legali nell’ambito del settore che rappresentano;
- elaborano strategie volte a favorire la produzione di leggi e normative per gli associati.

Workers buyout per le piccole cooperative, disco verde agli incentivi fiscali
Il decreto del ministero dell'Economia e Finanze del 17 febbraio 2023 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 51 del 1° marzo) ha finalmente avviato le agevolazioni fiscali a favore delle piccole imprese cooperative previste dalla legge di Bilancio 2021. Si tratta di...
FIRMATO IL Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore TERZIARIO
Il giorno 30 gennaio c.a., è stato firmato il CCNL -Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le imprese e i lavoratori dipendenti delle cooperative esercenti attività disciplinata dalle norme vigenti in materia di distribuzione cooperativa, cooperative di consumo...
Ciclo di Webinar Formativi gratuiti per le Cooperative e imprese sociali nella riforma del terzo settore: novità e opportunità
Il Dipartimento Nazionale Sociale dell’UNICOOP ed il Dipartimento Nazionale Progettazione e Formazione comunicano che si terranno nel mese di febbraio c.a. due Webinar con l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutti gli aggiornamenti sull’impatto applicativo della...
Pubblicato Decreto Ministero Del Lavoro Del 21.09.2022 – Cooperative Sociali -Sgravi Contributivi per assunzione di beneficiari di protezione internazionale
Il Dipartimento Sociale dell'UN.I.COOP. informa che il Ministero del Lavoro con Il Decreto 21 settembre 2022 (pubblicato in G.U. n. 269 del 17 novembre 2022) ha stabilito i criteri di assegnazione del contributo previsto in favore delle cooperative sociali che abbiano...
Programma del Dipartimento Nazionale Pesca della UN.I.COOP 2022: “La Transizione Ecologica nella pesca e nell’acquacoltura italiana – il sostegno agli operatori messo a disposizione dalla programmazione nazionale ed europea”.
Il programma pesca 2022 della UNICOOP: la transizione ecologica delle cooperative della pesca e dell’acquacoltura. Il programma UNICOOP Pesca, annualità 2022, finanziato dal Mipaaf DG Pesca - Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura 2022-2024 ,...
Avvalimento di società di capitali nelle gare riservate alle Cooperative Sociali di Tipo B – Consiglio di Stato – Sentenza n. 7752/2022
Vi informiamo che Il Consiglio di Stato - sulla base dell'insussistenza normativa del divieto per le cooperative sociali di tipo b) di avvalersi di un requisito prestato da una società di capitali che "non si deduce da alcuna disposizione del Codice dei contratti e...
Linee Guida per la raccolta fondi degli Enti del Terzo Settore
Vi informiamo che il Ministero del Lavoro – con DM del 09.06.2022 - ha emanato le Linee guida in materia di raccolta fondi degli Enti del Terzo settore ai sensi dell’art. 7, comma 2, del Codice del Terzo settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117). Le Linee guida offrono...
Firmato l’Accordo di rinnovo del CCNL – rifacimento camere, pulizie, facchinaggio e manutenzione delle strutture ricettive turistico-alberghiere
Il giorno 20 maggio 2022, è stato firmato l’accordo di rinnovo del CCNL -Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - per i soci e i dipendenti delle cooperative esercenti attività di rifacimento camere, pulizie, facchinaggio e manutenzione delle strutture ricettive...
Il programma interventi della UNICOOP PESCA annualità 2021:“Modelli bioeconomici di Citizen Science.”
Il programma pesca 2022 della UNICOOP: la transizione ecologica delle cooperative della pesca e dell’acquacoltura. Il programma UNICOOP Pesca, annualità 2021, finanziato dal Mipaaf DG Pesca - Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura 2022-2024, ha...
CICLO WEBINAR APPALTI (edizione 2021)
Il Dipartimento Nazionale Sociale UN.I.COOP. – a seguito di un’attenta analisi delle esigenze delle cooperative associate tra le quali la tematica degli appalti è molto sentita – organizza un Ciclo di 4 (quattro) Webinar di aggiornamento sulle recenti novità normative...
Fondo Impresa Donna. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere le imprese femminili
Il Dipartimento Nazionale UN.I.COOP di Produzione e Lavoro informa che "è stato firmato il Decreto Interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna, che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell'imprenditorialità femminile. L'obiettivo...
Fondo rotativo regionale per il recupero delle aziende in crisi (WBO)
Il Dipartimento Nazionale UN.I.COOP di Produzione e Lavoro informa che la Regione Lazio ha istituito il “Fondo rotativo regionale per il recupero delle aziende in crisi (WBO)” finalizzato a sostenere operazioni per il recupero di aziende in crisi da parte di...
SOCIAL REPORT – LA WEBAPP DI UN.I.COOP. PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE
Il Dipartimento Nazionale UNICOOP Sociale, in collaborazione con Softwell Italia (www.softwellitalia.it) e a seguito di uno studio condotto – con il contributo del Fondo Mutualistico UNIFOND SpA - sulle buone prassi di un gruppo selezionato di Cooperative Sociali...
CONVENZIONE TRA UN.I.COOP. E GOMEISA S.R.L.
"Il Dipartimento Nazionale UN.I.COOP. Produzione e Lavoro informa che, lo scorso mese di luglio 2021, è stata stipulata un’importante convenzione tra il Dipartimento Nazionale Unicoop di Produzione e Lavoro e la società Gomeisa S.r.l.. La Gohttp://UN.I.COOPmeisa...
FINANZIAMENTI SACE-SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Il dipartimento Produzione e Lavoro dell'Unicoop informa della Riapertura dello sportello a partire dal 28 Ottobre 2021 Le cooperative potranno presentare, infatti, nuove domande per i finanziamenti SIMEST a partire dal 28 ottobre 2021 come da comunicato del Comitato...
IL NUOVO PRESIDENTE DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE UNICOOP PRODUZIONE E LAVORO
Il nuovo Presidente del Dipartimento Nazionale UNICOOP Produzione e Lavoro, è Marco Ginanneschi, Innovation Manager iscritto all'albo del MISE. Il suo curriculum vanta un'ampia esperienza sia a livello accademico che manageriale. Infatti dal 2019, ricopre il ruolo...
ENTI DEL TERZO SETTORE E LINEE GUIDA PER I RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto n. 72 del 31.03.2021, ha emanato le Linee Guida in tema di rapporti collaborativi tra le pubbliche amministrazioni e gli Enti del Terzo Settore. Si ricorda che gli artt. 55, 56 e 57 del Codice del Terzo Settore hanno individuato...
Firmato l’Accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio.
Il giorno 1° aprile 2021, è stato firmato l’accordo di rinnovo del CCNL -Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - per i soci e i dipendenti delle cooperative esercenti attività prevalente nel settore autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio tra...
Programma interventi 2020 dell’UN.I.COOP DIPARTIMENTO PESCA
Il programma interventi svolto nel 2020 dalla scrivente associazione di rappresentanza delle cooperative della Pesca ha avuto a oggetto:” Studio e analisi del modello A.M.E.A.P. di BIECONOMIA (area Marina Ecologicamente Attrezzata per la Pesca e l’Acquacoltura)...
PROGRAMMA INTERVENTI 2019 DELL’UN.I.COOP DIPARTIMENTO PESCA
Il programma interventi svolto nel 2019 dalla scrivente associazione di rappresentanza delle cooperative della Pesca ha avuto a oggetto: “Studio e analisi della fattibilità del modello adattivo di sviluppo sostenibile di una comunità di pesca e conseguente...