Le nuove misure in ambito di prevenzione contagi da COVID adottate dal Decreto Legislativo del 31 marzo 2021. A cura dell’ ANCI.
Le nuove misure in ambito di prevenzione contagi da COVID adottate dal Decreto Legislativo del 31 marzo 2021. A cura dell’ ANCI.
Le linee guida UNICOOP aggiornate al 2020 per la salvaguardia dell’immagine UNICOOP. Il codice etico e i principi cardine su cui si fondano i valori dell’associazione.
Slides delle misure introdotte in materia di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate con il DL “Sostegni” del 26-03-21.
Per leggere l'articolo sul decreto legge Sostegni fai click qui sotto: 019_Com. st. Provv Nuovi CFP Dl Sostegni 23.03.2021 Il decreto legge Sostegni contiene i seguenti argomenti: DL Sostegni, tutto pronto per i nuovi contributi a fondo perduto Domande al via il 30...
per leggere l'allegato fai click qui sotto:
Le specifiche per il bando per il finanziamento spese di costituzione delle nuove cooperative, scadenza al 31-12-2021. Requisiti e modalità per l’accesso ai fondi. UNIFOND s.p.a
per leggere l'allegato fai click qui sotto: http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/slide_decreto_20201218.pdf per leggere le Faq relative, fai click qui sotto:...
Puoi scaricare la Gazzetta Ufficiale n.269 del 28 10 2020 contenente il Decreto Legge Ristori. per leggere l'allegato fai click qui sotto: GU n.269 del 28 ottobre 2020 Qui il sito della Gazzetta Ufficiale.
per leggere la scheda di sisntesi del Decreto Ristori fai click qui sotto: Decreto Ristori per leggere l'allegato 1 ,con i codici ateco, fai click qui sotto: Allegato 1 Decreto Ristori
Prestazione integrativa Covid del 27 ottobre 2020 per i lavoratori dipendenti di cooperative iscritte ad EBILCOOP da almeno 8 mesi e…
L’Ente Bilaterale EBILCOOP, ente bilaterale fondato da UN.ICOOP. e da UGL Terziario, ha costituito, con l'UN.I.COOP. PIEMONTE e la Società di Mutuo Soccorso LA MUTUA CON TE, una ATS a seguito dell'aggiudicazione del Bando della Regione Piemonte, misura 1.8iv.3.2.6...
Martedì 18 giugno, a partire dalle 17.30, la splendida location del Castello di Maredolce (vicolo del Castellaccio, 21/23, a Brancaccio) farà da sfondo ad un convegno dedicato ai temi dell’agricoltura sociale e della bioagricoltura. A partire dalla tavola rotonda dal...
Nella seduta del 03/12/2018 la Giunta della Regione Lombardia con deliberazione N° XI / 925 ha ammesso l’UN.I.COOP. Unione Regionale Lombardia alla consulta regionale per lo sviluppo della cooperazione. Un giusto riconoscimento al lavoro ed alla costanza del...
L'Avv. Claudio Marelli è il nuovo Presidente dell'Unione Ragionale Lombardia. E' stato eletto nel corso del Congresso Regionale che ha riunito i delegati delle cooperative associate.
Il 12 ottobre c.a., si è tenuto il III° congresso regionale della UN.I.COOP. Unione Regione Lazio. Numerosa è stata la partecipazione dei delegati e delle cooperative aderenti sul territorio e nutrita la schiera delle autorità Istituzionali. L’Assemblea ha...
La cooperativa PARS Pio Carosi, associata tramite l'Unione Regionale Marche, ha promosso un bando per l’individuazione di due figure al fine di avviare in PARS un ufficio Fundraising. Quest'ultimo prevede, per due persone, la partecipazione al Master di Fundraising...
“Valorizzare le cooperative autentiche ed espellere quelle fasulle”. Così la linea guida delineata da Claudio Marelli al secondo congresso provinciale di UN.I.COOP., incontro dove è stato rieletto presidente all’unanimità per un ulteriore quinquennio. Il...
Il giorno 20 febbraio c.a. si terrà a Montecitorio una conferenza sul tema del turismo accessibile. Per la UN.I.COOP. Sicilia interverrà, nel corso della IV sessione, la Dr.ssa Lucia Calderone con un intervento dal titolo "Viaggiatori invisibili o viaggiatori...
Il prossimo 2 febbraio c.a, si terrà ad Acireale, presso la Direzione Generale del Credito Siciliano, un convegno organizzato dalla UN.I.COOP. Sicilia e dallo stesso Istituto di Credito, rivolto a cooperative, soci lavoratori e professionisti. Tanti i temi oggetto...
Il 14 gennaio c.a., si è tenuta una giornata dedicata ai protagonisti di processi e metodi che stanno rivoluzionando aree interne dell’isola e che promuovono nuove forme di racconto dell’identità siciliana. A partire dal workshop "La narrazione come strumento di...
Con l'entrata in vigore del nuovo codice della crisi d'impresa, gli amministratori e i sindaci di una società sono tenuti ad adottare nuove regole e procedure, assumendo crescenti responsabilità.In considerazione degli importanti cambiamenti nella disciplina della...
Il Dipartimento Progettazione e Formazione mette a disposizione svariati e innovativi strumenti ed incentivi per avviare o consolidare l'attività d'impresa e con essa le aspirazioni dei soci cooperatori. Tra gli altri: i servizi di UN-INNOVA BOX, attraverso una rete...
Dopo la prima esperienza con gli studenti dell'Università La Sapienza di Roma, il prossimo 7 giugno comincerà il secondo CORSO DI INTRODUZIONE ALLA COOPERAZIONE, rivolto agli studenti del Dipartimento Economia e Impresa dell'Università degli Studi di Catania, allo...
Al via il nuovo corso "Introduzione alla cooperazione" organizzato dalla Scuola della cooperazione Martina Dello Russo, che si svolgerà a Roma, in via Saliceto 3-5, i giorni 24-25-26 ottobre 2018. L'intervento formativo è gratuito per gli studenti...
Avvisiamo tutti i lettori di Regioni.it che è attivo il canale YouTube della testata. Iscrivendosi al canale è possibile ricevere gli aggiornamenti relativi agli ultimi video pubblicati.
“INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITA’: Colloquio con le Imprese” è il titolo del seminario che si svolgerà martedì 5 giugno, dalle ore 16.00, presso l’Excelsior Hotel di Catania, a promuoverlo e organizzarlo è UN.I.COOP. Sicilia in sinergia con il Dipartimento...
Via libera alle misure per giovani e imprese agricole. Le misure a favore dei giovani, che includono la concessione di mutui a tasso zero per investimenti e detrazioni fiscali per gli affitti dei terreni agricoli agli under 35, introducono novità di rilievo in materia...
In data 22 gennaio 2018 il Dipartimento Nazionale Progettazione e Formazione della UN.I.COOP. ha siglato un protocollo di intesa ed un accordo programmatico con Sercam Advisory per lo sviluppo della finanza europea per la Cooperazione, così da poter contare su...
In data 18 gennaio 2018 il Dipartimento Nazionale Progettazione e Formazione della UN.I.COOP. e la SOFICOOP Società Finanza Cooperazione hanno rinnovato il protocollo di intesa con l’intento di promuove la nascita e la crescita di progetti imprenditoriali sostenendo...
Il 10 e 11 novembre, presso la sede di Un.I.Coop., si è tenuto il primo corso di formazione organizzato dal Dipartimento Nazionale Progettazione, in collaborazione con Obiettivo Europa e Prodos Consulting. Il corso, avente ad oggetto le tematiche della...