Elenco sedi regionali Unicoop
L’elenco delle sedi regionali dell’associazione Unicoop di Roma è sul menù a destra.

A livello territoriale la UN.I.COOP. é strutturata in Unioni Regionali, e Provinciali ed Interprovinciali che la rappresentano e, nell’ambito delle loro circoscrizioni, curano l’adesione, la tutela e la rappresentanza delle cooperative associate.
In particolare, sono compiti fondamentali delle Unioni provinciali e interprovinciali nonché di quelle regionali la promozione sul territorio di competenza di nuove iniziative cooperative e dello sviluppo degli enti aderenti; l’aggregazione di enti cooperativi operanti nel territorio di competenza; l’attuazione, sotto il coordinamento dell’UN.I.COOP., dei servizi amministrativi, legali, fiscali, finanziari, tecnici ed economici agli enti aderenti; la promozione, progettazione e coordinamento dei processi di integrazione e di sviluppo.
Le Unioni Provinciali e Interprovinciali godono di autonomia patrimoniale, amministrativa e funzionale nei limiti compatibili con le direttive generali e sono sottoposte al controllo dell’UN.I.COOP. e dell’Unione Regionale.
Puoi trovare l’elenco delle sedi regionali dell’UNICOOP tramite il menù sulla destra.
Adesione di UNICOOP Lombardia alla Convenzione quadro ex art. 14 D.Lgs 276/2003
E' stata accolta la richiesta di UNICOOP Lombardia per l’adesione alla Convenzione quadro ex art. 14 D.Lgs 276/2003 che consente alle aziende che conferiscono commesse di lavoro alle cooperative sociali da parte delle aziende, di evitare il peso di un'assunzione...
Fondo per la capitalizzazione delle cooperative lombarde
La Giunta regionale, con le delibere n. 4097 del 21 dicembre 2020 e n. 4478 del 29 marzo 2021, ha approvato i criteri della misura per la Costituzione del Fondo per la Capitalizzazione delle Cooperative. La misura è rivolta ai soggetti costituiti in forma cooperativa...
Costituita l’ ATS tra EBILCOOP e UN.I.COOP. Piemonte
L’Ente Bilaterale EBILCOOP, ente bilaterale fondato da UN.ICOOP. e da UGL Terziario, ha costituito, con l'UN.I.COOP. PIEMONTE e la Società di Mutuo Soccorso LA MUTUA CON TE, una ATS a seguito dell'aggiudicazione del Bando della Regione Piemonte, misura 1.8iv.3.2.6...
Convegno Impresa sociale e bioagricoltura | Esperienze a confronto
Martedì 18 giugno, a partire dalle 17.30, la splendida location del Castello di Maredolce (vicolo del Castellaccio, 21/23, a Brancaccio) farà da sfondo ad un convegno dedicato ai temi dell’agricoltura sociale e della bioagricoltura. A partire dalla tavola rotonda dal...
Ammessa la UN.I.COOP. nella Giunta della Regione Lombardia
Nella seduta del 03/12/2018 la Giunta della Regione Lombardia con deliberazione N° XI / 925 ha ammesso l’UN.I.COOP. Unione Regionale Lombardia alla consulta regionale per lo sviluppo della cooperazione. Un giusto riconoscimento al lavoro ed alla costanza del...
ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DELL’UNIONE LOMBARDIA
L'Avv. Claudio Marelli è il nuovo Presidente dell'Unione Ragionale Lombardia. E' stato eletto nel corso del Congresso Regionale che ha riunito i delegati delle cooperative associate.
III° Congresso Regionale della UN.I.COOP. Unione Regionale Lazio.
Il 12 ottobre c.a., si è tenuto il III° congresso regionale della UN.I.COOP. Unione Regione Lazio. Numerosa è stata la partecipazione dei delegati e delle cooperative aderenti sul territorio e nutrita la schiera delle autorità Istituzionali. L’Assemblea ha...
Bando promosso dalla cooperativa PARS Pio Carosi, associata UN.I.COOP. Marche
La cooperativa PARS Pio Carosi, associata tramite l'Unione Regionale Marche, ha promosso un bando per l’individuazione di due figure al fine di avviare in PARS un ufficio Fundraising. Quest'ultimo prevede, per due persone, la partecipazione al Master di Fundraising...
RINNOVO CARICHE UNIONE PROVINCIALE VARESE
“Valorizzare le cooperative autentiche ed espellere quelle fasulle”. Così la linea guida delineata da Claudio Marelli al secondo congresso provinciale di UN.I.COOP., incontro dove è stato rieletto presidente all’unanimità per un ulteriore quinquennio. Il...
Conferenza Nazionale Co.Mo.Do. 2018 – Rigenerazione di luoghi, beni culturali e paesaggi da vivere in mobilità dolce.
Il giorno 20 febbraio c.a. si terrà a Montecitorio una conferenza sul tema del turismo accessibile. Per la UN.I.COOP. Sicilia interverrà, nel corso della IV sessione, la Dr.ssa Lucia Calderone con un intervento dal titolo "Viaggiatori invisibili o viaggiatori...