A livello territoriale la UN.I.COOP. é strutturata in Unioni Regionali, e Provinciali ed Interprovinciali che la rappresentano e, nell’ambito delle loro circoscrizioni, curano l’adesione, la tutela e la rappresentanza delle cooperative associate.
In particolare, sono compiti fondamentali delle Unioni provinciali e interprovinciali nonché di quelle regionali la promozione sul territorio di competenza di nuove iniziative cooperative e dello sviluppo degli enti aderenti; l’aggregazione di enti cooperativi operanti nel territorio di competenza; l’attuazione, sotto il coordinamento dell’UN.I.COOP., dei servizi amministrativi, legali, fiscali, finanziari, tecnici ed economici agli enti aderenti; la promozione, progettazione e coordinamento dei processi di integrazione e di sviluppo.
Le Unioni Provinciali e Interprovinciali godono di autonomia patrimoniale, amministrativa e funzionale nei limiti compatibili con le direttive generali e sono sottoposte al controllo dell’UN.I.COOP. e dell’Unione Regionale.
CONVEGNO UNIONE REGIONALE VENETO: “INSIEME SI CRESCE” – Opportunità di sviluppo per le imprese venete.
Ieri, 3 marzo c.a., si é tenuto presso la Sala conferenze del Centro Culturale del Comune di Zevio in Piazza Santa Toscana il Convegno dell'UN.I.COOP. Veneto dal titolo: “INSIEME SI CRESCE” - Opportunità di sviluppo per le imprese venete. Il...
UN.I.COOP. Veneto vara il progetto: F.A.R.E @ COOPERAZIONE, un percorso gratuito per creare imprese innovative
12 POSTI PER DISOCCUPATI E 3 PER OCCUPATI AVVIO DEL PROGETTO IL 30 SETTEMBRE Favorire l’Autoimprenditorialità Realizzare Eccellenze (l’acronimo è F.A.R.E.), questo il nome del percorso formativo gratuito, organizzato da Unicoop Veneto, ente...