A livello territoriale la UN.I.COOP. é strutturata in Unioni Regionali, e Provinciali ed Interprovinciali che la rappresentano e, nell’ambito delle loro circoscrizioni, curano l’adesione, la tutela e la rappresentanza delle cooperative associate.
In particolare, sono compiti fondamentali delle Unioni provinciali e interprovinciali nonché di quelle regionali la promozione sul territorio di competenza di nuove iniziative cooperative e dello sviluppo degli enti aderenti; l’aggregazione di enti cooperativi operanti nel territorio di competenza; l’attuazione, sotto il coordinamento dell’UN.I.COOP., dei servizi amministrativi, legali, fiscali, finanziari, tecnici ed economici agli enti aderenti; la promozione, progettazione e coordinamento dei processi di integrazione e di sviluppo.
Le Unioni Provinciali e Interprovinciali godono di autonomia patrimoniale, amministrativa e funzionale nei limiti compatibili con le direttive generali e sono sottoposte al controllo dell’UN.I.COOP. e dell’Unione Regionale.
CONVEGNO UNIONE REGIONALE PUGLIA: “INSIEME PER CRESCERE”
Continua il Tour Regionale di UN.I.COOP. Nazionale per promuovere il nuovo contratto collettivo Nazionale Socio Sanitario ed i nuovi servizi di supporto all’internazionallizzazione, bandi europei e regionali. Il Convegno si è svolto presso il Palace Hotel...
Pier Paolo Pinto nominato Membro della Giunta Regionale Puglia
Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale N. 245 del 27 aprile 2016, il Presidente dell'UN.I.COOP. - Unione Regionale Puglia, Dott. Pier Paolo Pinto, é stato nominato membro della Consulta regionale della Cooperazione insieme al Dott. Saverio Belviso, Vice...