Le schede di sintesi del DPCM del 18 ottobre 2020 a cura di ALI Autonomie Locali Italiane. Le nuove misure per locali, scuola e trasporti.
Le schede di sintesi del DPCM del 18 ottobre 2020 a cura di ALI Autonomie Locali Italiane. Le nuove misure per locali, scuola e trasporti.
DPCM del 18 ottobre 2020 e allegato A del dipartimento per le politiche della famiglia esercizio al diritto alla socialità e al gioco…
Corso di formazione per Operatori del Movimento Cooperativo 2020 -1a edizione, rivolto a giovani diplomati, laureati e operatori del settore
per leggere l'allegato fai click qui sotto: Decreto Agosto_Scheda di sintesi
Si comunica che l'ufficio resterà chiuso per ferie dal 3 al 30 agosto c.a.
per aprire l'allegato fai click qui sotto: Accordo di rinnovo CCNL socio-sanitario,umanitario,assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo
https://www.inail.it/cs/internet/attivita/assicurazione/verificare-la-regolarita-contributiva-durc-online.html Durc: la proroga con la conversione del Decreto Cura Italia Con la conversione del Decreto la proroga adesso riguarda gli atti in scadenza sempre dal 31...
per leggere l'articolo fai click qui sotto: FAQ 23.07.2020
per leggere l'articolo fai click qui sotto: faq 21.07.2002
per leggere l'allegato fai click qui sotto: FAQ 9.07.2020
Il giorno 16 dicembre c.a., alle ore 9.30 nella Sala Convegni Cooperativa Sociale P.A.R.S. "Pio Carosi" Villaggio San Michele Arcangelo Corridonia (MC) – C.da Cigliano si terrà un Workshop dal titolo: LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. Scopo dell’iniziativa,...
La UN.I.COOP Sardegna, il giorno 22 settembre 2017, a Oristano, presso l'hotel Hostel Rodia, alle ore 15.30 ha tenuto il convegno "Welfare cooperative e rete dei servizi UN.I.COOP." con il benvenuto del Presidente Regionale UN.I.COOP. Sardegna Dott....
Il 29 agosto 2017, durante il Consiglio Regionale riunitosi a Fermo, é avvenuta l'elezione del nuovo Presidente, Dott. Francesco D'Ulizia (393.1325685 - f.dulizia@unicoop.it) e delle cariche statutarie dell'Unione stessa. La sede legale: Referente:...
Il 25 luglio 2017, é avvenuta l'elezione del nuovo Presidente Unione Interprovinciale VC-VCO-BI, Nicolò Rosazza Giangros e delle cariche statutarie dell'Unione stessa. Di seguito l'articolo pubblicato su "La Sesia di Vercelli".
Il 16 giugno 2017, il Dott. Luigi Manganiello é stato eletto Membro della Consulta regionale per la cooperazione Campania.
Continua il Tour Regionale di UN.I.COOP. Nazionale per promuovere il nuovo contratto collettivo Nazionale Socio Sanitario ed i nuovi servizi di supporto all’internazionallizzazione, bandi europei e regionali. Il Convegno si è svolto presso il Palace Hotel...
E' in fase di costituzione l'Unione di Provinciale di Teramo. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Responsabile dell'Ufficio Coordinamento Dipartimenti Unioni Regionali e Provinciali Dott.ssa Maria Caterina Cosentino (m.cosentino@unicoop.it) 06.44251074.
La UN.I.COOP Sicilia, il giorno 28 aprile 2017, ad Acireale, presso l’hotel Orizzonte, alle ore 15.30 ha tenuto il convegno “UN.I.COOP. al servizio della cooperazione” con il benvenuto del Presidente Regionale UN.I.COOP. Sicilia Dott. Felice Coppolino. Nel...
Il 7 aprile 2017, presso l’Hotel Villa Gens Camuria sito a Camerano (AN), si è tenuto l’incontro “Cooperative 4.0: i nuovi servizi UN.I.COOP.” Nel corso dell’Incontro, sono stati presentati i nuovi servizi che UN.I.COOP. ha messo a disposizione delle...
Il 10 marzo 2017, il Presidente dell'Unione Provinciale di Varese, Dott. Claudio Marelli, ha inaugurato la nuova sede provinciale a Cavaria con Premezzo in Via Amendola, 200. L'inaugurazione si é tenuta alla presenza del Direttore Generale dell'Associazione, Avv....
Il giorno 15 aprile 2016, la Dott.ssa Eleonora Contarino, Presidente del Dipartimento Nazionale UN.I.COOP. Progettazione e Formazione, ha siglato un protocollo d’intesa con la SOFICOOP, società cooperativa per azioni quale Investitore Istituzionale partecipata dal...
L' UN.I.COOP., in data 27 ottobre 2015, ha costituito il Dipartimento Nazionale UNICOOP Progettazione che consentirà di promuovere lo sviluppo del territorio di riferimento, in merito alle proposte e richieste territoriali, favorirà i collegamenti internazionali con...
Corso: “La partecipazione femminile allo sviluppo della cooperazione sui territori e il project management come strumento di creazione d’impresa e di reperimento delle risorse” Scadenza domande di ammissione: 31 agosto 2011 La UN.I.COOP....
A seguito delle numerose richieste di partecipazione ricevute, la UN.I.COOP. ha organizzato un secondo corso di formazione dal tema "Introduzione al mondo della cooperazione" che si è svolto a Roma la scorsa settimana. Questa seconda edizione,...
Si è concluso ieri il primo corso di formazione promosso dalla UN.I.COOP. "Introduzione al mondo della cooperazione". Questa prima edizione, di carattere nazionale, ha visto la partecipazione di 15 giovani neo laureati provenienti dal centro e...
Scadenza domande di ammissione: 19 ottobre 2010 La UN.I.COOP. ha predisposto un progetto innovativo inteso a formare figure professionali altamente qualificate da inserire nel mondo lavorativo della cooperazione. Lo scopo prioritario è quello di contribuire alla...