Agevolazioni della cooperativa
Come ogni forma giuridica anche quella cooperativa è contraddistinta da determinate caratteristiche, vantaggi e limitazioni.
Per la natura che la contraddistingue essa beneficia di agevolazioni di carattere fiscale e finanziario, che variano secondo il settore in cui opera.
La società cooperativa fornisce ai propri soci tutta una serie di vantaggi che possono consistere in:
- una maggiore retribuzione;
- acquisto di beni a un prezzo più basso o conferimento degli stessi a prezzi superiori rispetto a quelli offerti dal mercato;
- condizioni migliori, in termini di occasioni di lavoro e di remunerazione, rispetto a quelle che si otterrebbero sul mercato;
- riduzione dei costi di gestione della singola impresa;
- avvio di un’attività imprenditoriale senza investimento di grandi capitali: la legge stabilisce il limite minimo della quota di versamento del singolo socio in 25 €.
L’unico capitale di rischio del quale i soci sono tenuti a rispondere è rappresentato dalla quota sociale.
Nel caso delle cooperative a mutualità prevalente è possibile beneficiare di un regime fiscale agevolato.